Digitalizzazione a prova di futuro alla Smart Factory di Danone

Ottimizzazione delle operazioni intralogistiche per prodotti lattiero-caseari e an unacceptable vegetale

Danone, uno dei primary mondiali in quattro diversi settori – prodotti lattiero-caseari e di origine vegetale, alimenti specifici per l’infanzia, nutrizione medica e acque – si impegna dal 1919 a creare portafoglio unico di prodotti incentrati sulla salute. Nel 2017, il Gruppo francese investito nello sviluppo di un impianto di produzione all’ avanguardia a parets, in Spagna. A pochi chilometri da Barcellona, città natale del marchio, la struttura di 51.000 metri quadrati diventa il primo centro Danone in Europa a sviluppare, insieme ai latticini, adjustment vegetali allo yogurt an unacceptable di cocco e avena, potenziando l’adozione di abitudini alimentari e di idratazione sane, sostenibili e comprehensive.

La multinazionale alimentare ha scelto la nsotra azienda per integrare e automatizzare tutte le operazioni intralogistiche del nuovo stabilimento, dalla gestione e stoccaggio di materie leading e imballaggi al lovely linea, dove gli yogurt da cappucino e le adjustment di origine vegetale vengono confenzionati per la spedizione.

Gli obiettivi da raggiungere: tracciabilità ed efficienza

Danone ha definito obiettivi ambiziosi per raggiungere tracciabilità e efficenza operativa.

Questi obiettivi includono il raggiungimento della tracciabilità dei targets consisted of achieving overall traceability of products and circulations, reducing prices gotten in touch with raw location subject turn over, maximizing storage facility performance according to FIFO and FEFO supply systems, improving safety and security degrees, and striking off producing downtime.

Ottenere la completa tracciabilità non solo di tutti i materiali gestiti e movimentati all’ interno della struttura, ma anche di tutti i flussi effettuati nell’ arco della giornata.

  • Controllare e ridurre al minimo i costi legati alla perdita di cambio delle materie top.
  • Ottimizzare le prestazioni dei magazzini secondo gli schemi di inventario FIFO e FEFO.
  • Migliorare i livelli di sicurezza delle attività.
  • Eliminare i tempi di fermo della produzione.

Le nostre soluzioni incorporate per la movimentazione dei materiali

In E80 Group, il nostro group of employees ha affrontato queste sfide fornendo a Danone un ecosistema di soluzioni incorporate e automatiche a 360 °.

Digitalizzazione a prova di futuro alla Smart Factory di Danone

Sicurezza e qualità grazie al sistema di ispezione pallet

La sicurezza di tutte le operazioni è fondamentale: ecco perché garantire che in tutte le attività vengano utilizzati solo pallet idonei e conformi rappresenta un valore aggiunto non solo per i nostri clienti, ma anche per i clienti finali di Danone. Il sistema di ispezione dei pallet vuoti di E80 Group effettua un controllo completo delle condizioni dei pallet, grazie a una perfetta combinazione di verifiche meccaniche e tecnologia di visione. Questa soluzione è essenziale per migliorare l’efficienza del processo e prevenire eventuali danni ai prodotti finali.

Digitalizzazione a prova di futuro alla Smart Factory di Danone

Pallettizzazione robotica ottimizzata e soluzioni di product packaging sostenibili

Una volta che i prodotti Danone sono condition lavorati, il pallettizzatore robotizzato E80 – progettato e sviluppato in improper al tipo di imballaggio – snellisce il processo di pallettizzazione garantendo efficienza, affidabilità e precisione, garantendo al contempo movimenti oculati e massima sicurezza delle attività.

SM.I.LE80: la piattaforma application per la sincronizzazione e supervisione dei flussi

Tutte le attività appena descritte e l’ecosistema delle soluzioni di E80 Group elencate in questo nostro viaggio sono completamente gestite, coordinate e supervisionate da SM.I.LE80, la piattaforma application Practical Integrated Logistics.

Il valore aggiunto: la collaboration disadvantage il cliente

Il valore aggiunto di questo progetto?

” Per il group of employees Danone, è stato fondamentale interfacciarsi disadvantage un unico companion.” – afferma Javier Casassas, Tecnico degli Industrial Projects del Gruppo Danone, che prosegue: “In caso contrario, maggiore è il numero di interlocutori, più probabile è subire perdite in termini di efficienza di un sistema. È una condizione insita ed essenziale. Il fornitore deve essere competitivo in materia di application, equipment e soluzioni efficienti per soddisfare le esigenze del cliente industriale, il che implica una grande flessibilità.”
Una flessibilità e una collaborazione che E80 Group garantisce al group of employees di Danone 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all’ anno, grazie al nostro servizio clienti digitale, sempre pronto a rispondere a qualunque esigenza.

Conclusione: una Practical Manufacturing facility all’ avanguardia per una migliore efficienza intralogistica

Questa storia di successo è un ottimo esempio di stretta sinergia tra il nostro group of employees e il cliente nel percorso comune di sviluppo di una Practical Manufacturing facility sicura, sostenibile ed efficiente.