Sistemi robotizzati per incrementare la sostenibilità della smart factory

E80 Staff, grazie alla sua divisione robotica, è specializzata anche nella realizzazione di sistemi innovativi per il stylish linea che si integrano perfettamente disadvantage tutte le soluzioni automatizzate di movimentazione, pallettizzazione e stoccaggio. In particolare, qualità, conformità e sicurezza di fasciatura ed etichettatura vengono continuamente testate ed existing a description for all’ interno del Bema Laboratory, lo spazio dedicato allo sviluppo di soluzioni personalizzate mirate advertisement anticipare le esigenze produttive dei clienti.

BEMA LABORATORY, il laboratorio dedicato alla crescita e alla condivisione di esperienze tecniche

Bema Laboratory rappresenta la perfetta sintesi tra realtà industriale all’ avanguardia e valori aziendali di crescita sostenibile. Al suo interno un staff di ricerca e consulenza testa le ricette di fasciatura ed etichettatura disadvantage l’obiettivo di sviluppare le migliori soluzioni di product packaging terziario per i propri clienti garantendo massima stabilità del carico, totale tracciabilità e integrità del prodotto, oltre advertisement una notevole riduzione del materiale di imballaggio utilizzato.

Due sistemi verificano la stabilità del carico a velocità numerous e su mezzi di trasporto differenti: la tavola vibrante per la simulazione del trasporto su strada, nave o rotaia e il banco per have a look at accelerazione e stabilità scheme conforme allo typical EUMOS 40509, riconosciuto come typical applicabile dalla direttiva europea per la sicurezza del carico su strada EU 2014/47. Inoltre, attraverso un duty di celle di carico viene misurata la forza di contenimento del movie sugli angoli del prodotto durante il processo di fasciatura. All’ interno del Bema Laboratory testiamo quindi la stabilità dei diversi prodotti e realizziamo una soluzione personalized di fasciatura garantendo al cliente il risultato nel pace.

Sistemi robotizzati per incrementare la sostenibilità della smart factory Credit Scores: Kai-Uwe Schulte-Bunert

Sistemi robotizzati per incrementare la sostenibilità della smart factory

SILKWORM, una soluzione innovativa e sostenibile di fasciatura robotizzata

Flessibilità, ridondanza, velocità, ridotto utilizzo di movie, autonomia operativa per un layout compatto.
Sono le caratteristiche fondamentali del Silkworm, un sistema che ha rivoluzionato il concetto di fasciatura disadvantage movie estensibile abbinando la robotica alla bobina da 1000 mm e al prodotto in rotazione che garantiscono un’ elevata velocità del sistema.
Il cambio automatico della testa di fasciatura permette di incrementare in totale sicurezza l’efficienza dell’ impianto rispetto agli typical: una tecnologia brevettata che grazie alle due teste garantisce disadvantage un unico sistema la continuità operativa e un’ autonomia fino a 8 ore.
L’impiego della bobina di movie da 1000 mm e 60 kg di peso ne riduce notevolmente la frequenza di sostituzione, consentendo di diminuire, rispetto ai sistemi tradizionali che utilizzano la bobina da 500mm, il numero di giri di fasciatura.
Il software application di gestione unito alla bobina da 1000mm permette di creare la ricetta di fasciatura adatta alle esigenze di ciascun cliente, controllando il valore del pre-stiro del movie e utilizzando solo la quantità di movie necessaria in evil alla tipologia del prodotto. Il Silkworm garantisce così massima stabilità del carico, riduzione drastica della quantità di plastica impiegata, il consumo energetico e i costi di manutenzione.


Sistemi robotizzati per incrementare la sostenibilità della smart factory

MOVIE INCREASING, un’ assoluta novità nel campo delle tecniche di fasciatura

Per garantire un ulteriore incremento della sostenibilità di impianto abbiamo realizzato all’ interno del Bema Laboratory, la tecnologia Movie Increasing.
Lo workshop nasce disadvantage l’obiettivo di perfezionare la distribuzione del movie di fasciatura sui prodotti pallettizzati, massimizzandola nei punti ritenuti più critici– come, advertisement esempio, il primo strato di prodotto– e riducendola al contempo nei punti in cui non risulta necessario: disadvantage le tecniche tradizionali di fasciatura, infatti, è nella parte centrale del pallet che si concentra la maggior quantità di movie.
Questo dispositivo brevettato, inserito all’ interno della testa di fasciatura, consente di ottenere, in un determinato momento del ciclo di fasciatura, due fasce di movie different e di sovrapporle prima di applicarle sul pallet. Nella prima parte del ciclo di fasciatura, la fascia di movie viene erogata per intero, mentre nella seconda parte del ciclo, la fascia viene raddoppiata. Questa innovativa tecnica garantisce un ancoraggio più solido tra la paletta e il primo strato di prodotto, impedendone il disassamento.
Rispetto ai sistemi tradizionali, il Movie Increasing permette di raggiungere la stessa stabilità di carico disadvantage un notevole risparmio di movie plastico, come riscontrato dai nostri clienti.

Sistemi robotizzati per incrementare la sostenibilità della smart factory

RAPTOR, una soluzione di etichettatura che incrementa flessibilità e velocità

Raptor, il sistema ridondante di etichettatura robotizzata, è dotato di un robot antropomorfo che consente l’applicazione automatizzata delle etichette su più facce e più livelli, garantendo flessibilità ed elevata velocità operativa in spazi ridotti. Il braccio applicatore è dotato di una telecamera per la verifica della corretta applicazione dell’ etichetta e della leggibilità del barcode.
La ridondanza del sistema, grazie all’ opzione disadvantage due stampanti, permette di raddoppiare l’autonomia operativa e di effettuare il cambio automatico della bobina etichette senza fermo macchina, aumentando così l’efficienza complessiva del stylish linea.
L’etichettatrice robotizzata presenta un’ ergonomia ottimale per l’operatore che va a sostituire la bobina all’ esterno delle protezioni perimetrali, in totale sicurezza senza interrompere il ciclo di etichettatura.


Sistemi robotizzati per incrementare la sostenibilità della smart factory

ROBOTIC SYSTEMS from E80 Crew on Vimeo